Psicologia e filosofie d’oriente e occidente per imparare a gestire lo stress della vita quotidiana
Il corso Fuori dalla caverna di Platone! è un appuntamento settimanale con se stessi, per imparare a gestire lo stress e le pressioni della vita quotidiana in modo più sano e creativo. Platone, il grande filosofo dell’antica Grecia, scriveva che le persone vivono come incatenate al fondo di una oscura caverna, nella quale giungono solo le ombre e l’eco distorta delle
cose vere che stanno al di fuori. Le persone che ci vivono, però, per tutta la vita pensano fermamente che l’unica realtà esistente siano quelle ombre che vedono ma non possono toccare, e non gli oggetti reali che le producono. Secondo Platone, perciò, uscire dalla caverna e tornare a vivere all’aria aperta significa liberarsi dalle catene dell’illusione e dell’autoinganno, a contatto con le cose sapendole gestire. Ed è ovvio, di conseguenza, che se pensiamo di dover risolvere dei problemi che non esistono se non nella nostra immaginazione, allora la soluzione diventa impossibile. A parte le metafore, il corso Fuori dalla caverna di Platone! si propone appunto di guidare i partecipanti attraverso un percorso strutturato di conoscenza di se stessi e delle proprie potenzialità nascoste, con lo scopo di migliorare le proprie capacità di fronteggiamento dello stress della vita quotidiana.